In questo secolo è cambiato il concetto di salute, considerato non solo come assenza di malattie, …
Presenza e azione della Chiesa nel mondo dell’umana sofferenza di Italo Monticelli Edicioni: CVS 2006 Il volume offre un contributo alla riflessione teologica sulla presenza e l’azione della Chiesa nel mondo della sofferenza e della salute, e nasce dall’esigenza sia di approfondire i fondamenti soggiacenti all’azione pastorale, sia di dare una maggiore sistematicità alle numerose […]
Una pubblicazione che, in modo lineare e con un linguaggio coinvolgente, percorre le tre parti del documento “Predicate il Vangelo e curate i malati”, contestualizzandone i contenuti, facendone emergere il filo conduttore e unificante, accentuandone aspetti particolarmente rilevanti”.
Il testo si propone di: – conoscere e approfondire il contenuto della Nota pastorale della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute
Il volume si prefigge di offrire un contributo alla riflessione teologica sulla presenza e l’azione della Chiesa nel mondo della sofferenza e della salute.
“L’esperienza della fragilità umana si manifesta in tanti modi e in tutte le età, ed è essa stessa, in certo modo, una “scuola” da cui imparare”.
In occasione della Giornata Mondiale del Malato del 2010 viene offerto questo lavoro che, partendo dalla vita quotidiana dell’uomo, cerca di dare delle risposte sul perché della sofferenza e del male e su come affrontarli.
Un dizionario unico e prezioso, a sostegno di chi e chiamato a entrare con la fede dentro il mondo della salute e quello del dolore.