UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLA SALUTE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Seguici su SOUNDCLOUD

Operatori sanitari

18 Ottobre 2023

La Sanità ha bisogno di infermieri Ma sono trattati male e “fuggono”

La presidente della Federazione degli ordini dipinge un quadro realistico e allarmato del futuro a breve termine

6 Ottobre 2022

Riconoscimento Rosa d’argento – Frate Jacopa 2022

Elisabetta Elio ha ricevuto la Rosa d’Argento 2022

1 Giugno 2020

Musei vaticani e Ville pontificie di Castel Gandolfo gratis per medici, infermieri e personale sanitario

In segno di gratitudine per il lavoro svolto durante questo periodo di emergenza

2 Marzo 2018

San Severo, 10 marzo 2018 – La nuova Carta degli Operatori Sanitari del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari

//salute.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/26/2018/03/06/Diocesi-Loc-Op-Sanit_Tavola-disegno-1-2.pdf

30 Novembre 2017

Chiasso (TO), 6 dicembre 2017 – Nuova Carta degli Operatori sanitari 20 anni dopo

//salute.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/26/2017/11/30/Convegno-Nuova-Carta-Operatori-Sanitari-6-dicembre-2017.pdf

21 Novembre 2017

Ero malato e mi avete visitato

La cura pastorale del malato in un contesto multietnico e multireligioso

19 Ottobre 2017

2 ottobre-13 novembre 2017 – Corso formativo per volontari operanti nella pastorale della salute

“Parrocchia missionaria per una Chiesa in uscita” La società tecnologica non elimina la fragilità umana; talvolta la mette ancor più alla prova, soprattutto tende a emarginarla o al più a risolverla come un problema cui applicare una tecnica appropriata. In tal modo viene nascosta la profondità di significato della debolezza e della vulnerabilità umane e […]

20 Settembre 2017

Palermo, 26 ottobre 2017 – L’Operatore Socio-Sanitario. L’accoglienza al paziente multietnico

//salute.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/26/2017/09/26/CONVEGNO-TRANSCULTURALE-.pdf