UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLA SALUTE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Seguici su SOUNDCLOUD

Il «Collegio degli Assistenti ecclesiastici nazionali delle Associazioni operanti in Pastorale della salute»

Associazioni con riconoscimento ecclesiastico nazionale
30 Maggio 2024

Le Associazioni con riconoscimento ecclesiastico nazionale, secondo i rispettivi Statuti, possono avere un “Assistente ecclesiastico” o un “Consulente ecclesiastico” nazionale. Tale figura esprime la particolare vicinanza e il legame ecclesiale che unisce le Associazioni riconosciute con le Chiese che sono in Italia. Tale Assistente, sempre secondo i relativi Statuti, viene di norma nominato o dalla Presidenza della CEI o dal Consiglio Permanente.

Il Collegio intende raggruppare quegli Assistenti o Consulenti ecclesiastici delle Associazioni o Enti che, a vario titolo, operano in pastorale della salute: nell’associazionismo dei Professionisti cattolici, nel volontariato, nel mutuo-aiuto tra particolari categorie.
Sono due gli obiettivi principali del Collegio: da una parte assicurare, anche alla luce del cammino sinodale che si sviluppa nel tempo, una reale attenzione ecclesiale, attraverso appunto l’Assistente, ai fedeli cattolici associati, ovunque siano: tanto nel caso si tratti di persone malate, di curanti, o di volontariato; il secondo, garantire una possibilità di reale collaborazione, proposta a livello nazionale, che poi trova attuazione nella concretezza delle realtà locali.