Il Buon Samaritano. “Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10,37)
Pubblichiamo il Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della XXI Giornata Mondiale del Malato dell’11 febbraio 2013
Altoetting (Germania) – 11 febbraio 2013
«Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!» (Lc 17,19)
In occasione della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012) l’Agenzia SIR ha pubblicato uno Speciale in cui – si legge dalla presentazione – “oltre a una panoramica di questi due decenni, vengono offerti degli approfondimenti dal punto di vista pastorale, educativo e sociale”. In questa pagina, il file dello Speciale disponibile per il download.
Pubblichiamo il Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della XX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2012).
Dalla presentazione del tema L’esperienza umana della sofferenza non sempre conduce a riconciliarsi con il Creatore, con Colui che è la fonte della vita. Anzi, nelle persone colpite dalla malattia sorge una naturale domanda, spesso unita a un senso di ribellione, che può tramutarsi in una sorta di implorazione: “Perché? Perché devo soffrire?”. A quell’implorazione […]
La Chiesa nella sua storia ha sempre testimoniato la vicinanza a chi soffre. In maniera particolare la cura pastorale e le numerose istituzioni di accoglienza, assistenza e ricovero per gli ammalati, nascono dal mandato di Gesù ai suoi discepoli “Predicate il Vangelo e curate i malati”. Questo servizio, sempre avvertito dalla Chiesa nel corso dei […]
Cari fratelli e sorelle! Il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebrerà nella Basilica Vaticana la XVIII Giornata Mondiale del Malato. La felice coincidenza con il 25° anniversario dell’istituzione del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari costituisce un motivo ulteriore per ringraziare Dio del cammino sinora percorso nel settore […]
Dalla sintesi del sussidio L’educazione alla salute è un capitolo fondamentale dell’educazione alla vita perché i due beni, salute e vita, sono profondamente interconnessi, ancorché non sovrapponibili: si può, infatti, avere una vita buona con o senza salute, ma l’equilibrio salute non può prescindere dalle scelte di vita. Educare alla salute e alla vita significa […]